Dopo un Meeting Asi si sprigiona sempre una certa carica creativa, non so come spiegarvi la cosa, ma le idee e la voglia di sperimentare tecniche nuove si rincorrono all'infinito. Ecco giusto per darvi un anteprima, vi dico che grazie alla teacher mi sono perdutamente innamorata dell'art journal, quindi sapete già cosa vi aspetta tra qualche tempo su questo blog :-D.
Tornando a noi invece, oggi vi tocca un
soliloquio sui Lo, pietra portante dello scrap.
Marinella ci ha proposto di realizzare non uno, ma ben due layout:
Happy Moments e
Amazing. Ora da queste pagine vorrei fare un
plauso all'insegnante per quello che è stata in grado di fare , mi riferisco all'empatia con la quale ha trasmesso la sua
passione per i LO ad un platea che non era assolutamente "LO addicted".
Mary sei eccezionale te lo dico anche da qui, e credimi lo penso davvero e dal profondo del cuore!!
Chi c'era può capire bene quello che sto per scrivere. A mio avviso lavorare sui Lo è la cosa più difficile da fare nello scrapbooking, ma allo stesso tempo è la cosa più esaltante e meravigliosa del variegato universo scrap. Il LO è quanto di più vicino all'arte ci sia: è un modo personalissimo di raccontare una storia, un emozione, un momento fermato in una foto.
Ho apprezzato tantissimo le parole con cui Marinella ha esordito…
"il layout nasce dalla foto"
ed è così: si impara a fotografare proprio sapendo (più o meno) l'utilizzo che ne se farà sul LO. Tutti gli elementi si combinano armonicamente tra loro. I contrasti dei bianchi e dei neri delle immagini esaltano i colori accesi e vibranti delle carte e degli abbellimenti e viceversa, l'uno valorizza l'altro in un gioco perfetto.
Non c'è nulla di paragonabile alla
soddisfazione di vedere un lavoro che ci piace in ogni suo
particolare, credetemi nulla di paragonabile!! Ve lo dice una che ha fatto degli obbrobri come
questo, ma ci stà tutto, appartiene al
percorso di crescita di ciascuno di noi. Perciò il mio invito è quello di non arrendervi ai primi tentativi, ma
continuate,
praticate e
sperimentate: solo così potrete scoprire il vostro stile.
Ricordo ancora perfettamente i giorni, si avete letto bene… giorni… in cui sono stata capace di stare ferma a guardare un foglio bianco, ma non mi sono mai arresa, non fatelo nemmeno voi, ed oggi posso dire che quello che realizzo mi piace moltissimo.
Da quest'anno ai meeting ci vado accompagnata dalla mia piccola Giulia, ci tenevo a mostrare anche i suoi piccoli capolavori, si perché per me, fare a 9 anni sto popò di roba, conoscendo perfettamente le sue inclinazioni in tema di scrap, mi riempie proprio di orgoglio e mi legittima a far ampio uso del termine capolavoro.
★ ★ ★
Continua a leggere...