Chi passa regolarmente di qui, si sarà accorto di qualche piccolo cambiamento nella grafica del blog, cosa posso dirvi: sono ossessionata dal controllo su tutto, perciò sono tornata al caro vecchio modello blogger. Ma non posso non ringraziare Adele, che ha disegnato per me la precedente versione del mio blog, e che su mia richiesta, mi fornito l'header del nuovo: grazie di cuore Adele sei stata impagabile.
Finalmente comincio questa rubrica, ma senza date fisse, al momento non sono in grado di pianificare molto correttamente i miei impegni, perciò rimango sul vago. Nel corso del tempo, vi mostrerò le soluzioni che ho adottato per sistemare al meglio, il mio piccolo angolo creativo. Qualcuna magari può essere d'ispirazione anche per voi.
Comincio da una cosa che per me è stata essenziale: l'organizzazione del tavolo. Io ho preferito comprare un tavolo nuovo, e dove meglio che ad Ikea trovare quello giusto che fa per noi. Ho optato per un tavolo con la base trasparente, perché avevo intenzione di creare un'ulteriore base d'appoggio sotto il vetro. Per cui mi sono procurata un pezzo di legno delle dimensioni giuste, da incastrare nella struttura di legno che sorregge la base.
In questa maniera ho raddoppiato la superficie d'appoggio, che diciamoci la verità, non basta mai ed ho ricreato un cassetto estraibile (quello in cui sono contenuti i punch), riutilizzando il fondo di una cassetta di legno che conteneva delle bottiglie di ottimo vino!!
Inutile dirvi, che nonostante l'ulteriore spazio a mia disposizione, il mio piano di lavoro è sempre sommerso da troppi aggeggi, ma sono arrivata alla conclusione che per me, il caos è esplosiva creatività!!