Per questo primo appuntamento con le Mademoisselles ho voluto celebrare il mio grande amore per la pasta, creando una quadro decorativo utilizzando appunto la pasta.
Per questo progetto ho riciclato una vecchia maglia di giulia, sicura che prima o poi avrebbe trovato un nuovo utilizzo... e così è stato! Ma veniamo al tutorial.
1. OCCORRENTE: forbici, pasta di un formato molto piccolo, quadretto Ikea, pennello, colla, maglia da riciclare, tela di rinforzo termo adesiva, foglio acetato trasparente.
2. Utilizzando il vetro della cornice, disegniamo sulla tela di rinforzo termo adesiva la base del nostro quadretto ed incolliamola alla stoffa con il ferro da stiro.
3. Dopo aver ritagliato le lettere dal foglio acetato trasparente, cospargiamole di colla e tuffiamole nella pasta: sistemiamo bene con le mani fino a ricoprire tutta la superficie.
4. Procediamo alla stessa maniera come descritto nel punto 3 con tutte le lettere.
5. Sistemiamo tutte le lettere sulla base che abbiamo creato precedentemente per impaginare la composizione.
6. Cuciamo le lettere di stoffa con un punto dritto e a pochi millimetri dal margine.
7. Ripassiamo con un pennarello per stoffa le lettere ricoperte di pasta per simulare la cucitura (questo passaggio potreste anche saltarlo, se non avete il pennarello)
8. Posizioniamo la nostra base all'interno della cornice... et voilà il nostro quadretto è pronto per prendere posto nelle nostre cucine.
La mia creazione è in vendita
qui, e l'importo sarà interamente devoluto agli amici a 4 zampe.
"Le creazioni Mademoiselles des Ideés sono in vendita, il progetto nasce con lo scopo di esprimere al meglio le nostre potenzialità e metterci in gioco ma non si è voluto tralasciare uno sguardo al solidale. Tutto parte dal fatto che Viviana è una volontaria in un Rifugio di cani e gestisce e segue diverse colonie feline adoperandosi di tanto in tanto di creare "chincagliere" per poi poter offrire un aiuto monetario ai meno fortunati. Su queste basi Serena di "Le Idee di Papillo" ha pensato di proporre anche le nostre opere in vendita, offrendone poi il ricavato ai cani/gatti randagi e abbandonato per l'acquisto di pappe specifiche e cure veterinarie che purtroppo sono all'ordine del giorno. Chiunque volesse contribuire non esisti a chiedere informazioni. Siamo a completa disposizione".
Vi ricordo che esiste anche una pagina facebook che potete visionare
qui, e vi invito a sostenere le nostre iniziative e a divulgarle: aiutateci a sostenere i nostri amici a 4 zampe. Grazie di cuore a tutti e ricordatevi di far visita anche alle altre Mademoisselles:
Continua a leggere...